Eventi all'apertoEventi Culturali

StraGulp torna con un’edizione natalizia al Maglio

Domenica 22 dicembre, dalle 9:00 alle 18:00, la suggestiva cornice steampunk del Cortile del Maglio ospiterà l’edizione natalizia di StraGulp, l’evento dedicato alla cultura pop ideato dalla Dottoressa Manuela Macrì e diretto artisticamente da Fabio Valerio. La manifestazione, a ingresso gratuito, promette di trasformarsi nel cuore pulsante della cultura nerd, attirando collezionisti e appassionati alla ricerca di fumetti rari e storici.

Dai Comics americani ai manga, dagli albi italiani alle opere franco-belga, fino all’ascesa delle pubblicazioni coreane, l’ampia mostra mercato si arricchisce ulteriormente con l’inaugurazione del “Quartiere Giapponese”, una novità assoluta per questa edizione.
StraGulp offrirà l’opportunità di partecipare a incontri con ospiti d’eccezione:

  • Dimitri Riccio, direttore di doppiaggio di personaggi come Klaus in Supa Strikas e Park in The Divine Fury.
  • Samatha Scuri, disegnatrice dallo stile manga.
  • Sara D’Amario, attrice nota per film come La banda dei Babbi Natale e direttrice artistica dell’Istituto “Le Rosine”.
  • Carlo Mele Ojisan, chef e autore di Fame da Otaku, nominato al “Cookbook Gourmand Award 2024”.
  • Enzo Tripodina, storico dell’animazione nipponica.

Inoltre, i fan potranno incontrare Matteo Lovecchio, uno dei più noti cosplayer italiani, durante un meet and greet esclusivo. La giornata sarà animata dalla performance del gruppo di K-pop Yeol Moonsun Crew e dalla presentazione del manga Haniwatt di Kenzo Taketomi (Nippon Shock Edizioni), un’opera che sta conquistando il pubblico del fumetto. StraGulp vuole essere un punto di incontro tra appassionati e curiosi, offrendo momenti di confronto, tavole rotonde e approfondimenti su un mondo ludico sempre più ricco di sfumature.
A impreziosire l’evento, la madrina Sortisia, personaggio nato dalla penna di Lorenzo Balocco e reinterpretato per questa speciale edizione natalizia dall’artista Gaia Fredella.