“Dal Giardino alla Città”: un viaggio tra natura e cultura
Dal 9 aprile torna “Dal Giardino alla Città: percorsi di giardinaggio e botanica”, un’opportunità imperdibile per esplorare il mondo delle piante e il loro legame con l’uomo attraverso le stagioni.
Il giardino botanico medievale di Palazzo Madama e i parchi di Torino ospiteranno un ciclo di incontri che intreccia teoria, pratica e passeggiate esplorative. Gli appuntamenti inizieranno con conversazioni informali in veranda, per poi proseguire all’aria aperta, dove i partecipanti potranno sperimentare tecniche di coltivazione e osservare da vicino il ciclo vitale delle piante. Le passeggiate urbane arricchiranno l’esperienza, offrendo una prospettiva unica sul verde cittadino.
Il cuore dell’iniziativa è un approccio completo al giardinaggio: ogni incontro approfondirà un tema specifico, combinando spiegazioni teoriche e attività pratiche. I partecipanti impareranno a riconoscere e coltivare piante ornamentali, erbe aromatiche, ortaggi e piccoli frutti, adottando metodi sostenibili adatti alle diverse stagioni.
Protagonisti della primavera, i bulbi sono autentiche “cassette degli attrezzi” della natura, capaci di accumulare energia e adattarsi anche a condizioni difficili. L’appuntamento “Bulbi strateghi” sarà dedicato alle strategie di sopravvivenza di queste straordinarie piante. Nella prima parte dell’incontro verranno esplorati gli aspetti botanici e storici dei bulbi, svelando curiosità e caratteristiche uniche. Seguirà una sessione pratica su come coltivarli in giardino o in vaso, valorizzandone le varietà ornamentali, aromatiche e orticole. Un’occasione per scoprire la sorprendente diversità di queste piante e imparare a farle prosperare.
Informazioni utili
- Costo: 5 € per l’ingresso al giardino (gratuito con Abbonamento Musei) + 5 € per ogni incontro
- Prenotazione consigliata
- Info e prenotazioni:
📞 011 4429629
✉️ madamadidattica@fondazionetorinomusei.it