Eventi Culturali

Torino Comics 2025: tre giorni di cultura nerd al Lingotto

Dall’11 al 13 aprile 2025 torna Torino Comics, giunto alla sua XXIX edizione, presso il Lingotto Fiere. Organizzato da GL events Italia in collaborazione con Just for Fun, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fumetti, manga, videogiochi, musica e tutto ciò che ruota attorno alla cultura pop.

Tra le novità più attese spicca la K-Pop League Italia, tappa torinese del campionato nazionale di danza K-pop, che si terrà sabato 12 aprile. Torino sarà una delle tre città italiane a ospitare le selezioni del torneo, durante le quali gruppi di performer si sfideranno sulle coreografie dei successi K-pop più iconici. I migliori accederanno alla finalissima durante la Milan Games Week, dove sarà incoronata la crew vincitrice. Il K-Pop, abbreviazione di Korean Pop, è un fenomeno musicale e culturale globale che mescola pop, rap, rock, soul e R&B. Le sue produzioni curate, le coreografie sincronizzate e l’estetica accattivante hanno conquistato un pubblico trasversale, rendendolo protagonista dei più importanti eventi di cultura pop.
Grazie all’associazione TKC – Turin Korea Connection, il mondo del K-Pop avrà uno spazio tutto suo: oltre 100 metri quadri interamente dedicati a musica, danza, moda e lifestyle coreano. Saranno proposte performance, attività interattive e momenti di aggregazione.
Tra le attività in programma:

  • Random Play Dance: un flashmob collettivo con i ritornelli delle hit K-pop;
  • K-stage Battle: contest di danza per performer solisti;
  • K-Pop Quiz: gioco a quiz per veri fan;
  • K-Pop Relay Game: sfida a squadre basata sulle coreografie;
  • Showcase: esibizioni libere di canto e ballo, aperte a tutti.

Immancabili i grandi live:

  • Sabato 12 aprile alle 18:00, salirà sul palco Giorgio Vanni, la voce dietro le sigle indimenticabili di cartoni animati come Pokémon, Dragon Ball, One Piece e I Cavalieri dello Zodiaco. Con lui, la band I Figli di Goku, per la prima volta a Torino Comics.
  • Domenica 13 aprile alle 18:00, sarà il turno di Cristina D’Avena, regina delle sigle animate italiane. Da Mila e Shiro a Occhi di Gatto, i fan canteranno con lei i grandi classici che hanno segnato intere generazioni.

Torna l’attesissima Battle of the Bands, organizzata con Joey’s Garage: un contest musicale che dà spazio ai talenti emergenti. Oltre 90 band da tutta Italia si sono iscritte, e dopo due fasi di selezione online (Instagram e Twitch), 10 finalisti saliranno sul palco live per contendersi il titolo.
I premi in palio includono:

  • un’esibizione sul main stage di Torino Comics 2026,
  • un live con registrazione presso il Magazzino Musicale Merula,
  • una serata live al Tortuga di Chianocco.

Venerdì 11 aprile sarà invece dedicato al progetto School of Rock: protagonisti gli allievi delle scuole di musica del territorio, come Perform School, Zero 10, Isef e Aps cdm di Borgaro Torinese. L’ingresso per studenti e insegnanti è gratuito.

Dopo il successo dello scorso anno, torna anche il premio “Onda Sonora”, che celebra l’eccellenza nel doppiaggio di videogiochi. A differenza del doppiaggio cinematografico, qui i professionisti lavorano senza immagini, affidandosi unicamente alla propria voce per rendere emozioni e contesto.
Il pubblico ha votato online i finalisti in tre categorie:

  • miglior doppiaggio maschile,
  • miglior doppiaggio femminile,
  • miglior direzione del doppiaggio.

I vincitori saranno annunciati sabato 12 aprile sul palco principale, davanti a una giuria di esperti.